Related Articles
Note nell’isola del Vento a Favignana
La bella stagione, si sa, in Sicilia si prolunga sempre più a lungo che nel resto d’Italia. Ed allora perché non approfittarne per godersela fino all’ultimo? Ci ha pensato l’isola di Favignana che, dal 19 al 22 settembre, organizza la prima edizione della manifestazione “Note nell’isola del vento“. Con la direzione artistica di Lello Analfino […]
About Giusy Vaccaro
Autrice del blog Io Amo La Sicilia. Nata e cresciuta a Palermo, amo la mia terra, nonostante le sue infinite contraddizioni.
Presepe vivente di Custonaci
Il Presepe Vivente di Custonaci è uno dei più famosi ed apprezzati della Sicilia. Si svolge in una location davvero molto suggestiva, nel piccolo ed antico Borgo Scurati, ai piedi della grotta Mangiapane, e di fronte al mare. Qui un tempo sorgeva un antico villaggio, oggi abbandonato, che è diventato il luogo perfetto dove, dal […]
About Giusy Vaccaro
Autrice del blog Io Amo La Sicilia. Nata e cresciuta a Palermo, amo la mia terra, nonostante le sue infinite contraddizioni.
L’isola di Mozia: cosa vedere e come arrivare
L’isola di Mozia nella laguna delle saline dello Stagnone di Marsala (TP), è un’antica colonia fenicia. Le acque basse e gli antichi ritrovamenti archeologici la rendono uan delle attrazioni più suggestive della Sicilia. Circondata dalle basse acque della laguna dello Stagnone di Marsala si trova la piccola ed incantevole isola di Mozia, un tempo colonia Fenicia, […]
About Giusy Vaccaro
Autrice del blog Io Amo La Sicilia. Nata e cresciuta a Palermo, amo la mia terra, nonostante le sue infinite contraddizioni.