Related Articles
Dal 1 al 3 dicembre 2017 arriva Panettone Festival a Cefalù
Dal 1 al 3 dicembre 2017 arriva per la prima volta in Sicilia, e più precisamente a Cefalù, un festival dedicato interamente al dolce iconico del Natale: il panettone! Un dolce le cui origini sono notoriamente milanesi, ma che in Sicilia ha trovato uno spazio d’eccezione grazie ai maestri pasticceri che hanno saputo esaltare insieme […]
About Giusy Vaccaro
Autrice del blog Io Amo La Sicilia. Nata e cresciuta a Palermo, amo la mia terra, nonostante le sue infinite contraddizioni.
La Cascata delle Due Rocche a Corleone
Si può dire di tutto sulla Sicilia ma non certo che sia famosa per i suoi corsi d’acqua! Da un lato le piogge poco frequenti (specie durante il lungo periodo estivo, dove praticamente sono assenti), dall’altro catene montuose non molto alte, hanno generato fiumi brevi e con una portata d’acqua poco abbondante. Difficile quindi credere […]
About Giusy Vaccaro
Autrice del blog Io Amo La Sicilia. Nata e cresciuta a Palermo, amo la mia terra, nonostante le sue infinite contraddizioni.
Villa Giulia a Palermo e la passeggiata dei palermitani
La Villa Giulia è uno dei giardini pubblici di Palermo più belli e importanti. Curatissima e sempre molto pulita, rappresenta il luogo ideale sia per i turisti in cerca di relax durante la visita della città, sia per i cittadini che possono fare una tranquilla passeggiata, sia per i bambini che possono correre e giocare […]
About Giusy Vaccaro
Autrice del blog Io Amo La Sicilia. Nata e cresciuta a Palermo, amo la mia terra, nonostante le sue infinite contraddizioni.