• Chi sono
  • Media Kit
  • Privacy e Cookie Policy
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Io Amo La Sicilia
  • HOME
  • TUTTI GLI ARTICOLI
  • COSE DA VEDERE
    • ITINERARI
    • TOP 10
    • BORGHI
    • CASTELLI
    • CHIESE
    • MUSEI
    • NATURA
    • PALAZZI
    • MARE
    • ZONE ARCH.
  • LOCALITA’
    • AGRIGENTO
    • CALTANISSETTA
    • CATANIA
    • ENNA
    • MESSINA
    • PALERMO
      • PALERMO CITTA’
      • PROVINCIA DI PALERMO
    • RAGUSA
    • SIRACUSA
    • TRAPANI
  • EVENTI
    • TUTTI GLI EVENTI
    • CALENDARIO PRESEPI VIVENTI
  • CULTURA
    • CINEMA
    • LETTERATURA
    • MITI E LEGGENDE
    • RELIGIONE
    • MUSICA
  • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • COME ARRIVARE
    • COME MUOVERSI
    • DOVE DORMIRE
    • DOVE MANGIARE
    • COSA MANGIARE
    • METEO
HomeTutti gli articoli

Tutti gli articoli

Cosa vedere a Ragusa

Cosa vedere e fare ad Avola, tra barocco, mare, mandorla e vino

13 Agosto, 2020 Giusy Vaccaro 0
Spiagge bellissime con acqua cristallina, un delizioso centro storico, ottimo  cibo e tanto relax: ecco cosa vedere e cosa fare durante una vacanza ad Avola Negli ultimi tempi sto andando sempre più alla ricerca di […]
Cosa vedere a Trapani

Parco Archeologico di Selinunte: storia, cosa vedere, orari e prezzi

5 Agosto, 2020 Giusy Vaccaro 0
Guida alla visita del parco archeologico di Selinunte: informazioni storiche, cosa vedere, orari e costo biglietto. Con i suoi 270 ettari di estensione, il Parco Archeologico di Selinunte è il più grande d’Europa. Si tratta […]
Cosa vedere a Trapani

Una vacanza a Selinunte tra mare e cultura: cosa fare e cosa vedere

3 Agosto, 2020 Giusy Vaccaro 0
Dalle immense spiagge di sabbia dorata e mare limpido, al parco archeologico più grande d’Europa: ecco cosa vedere e cosa fare durante una vacanza a Selinunte Quest’ultimo anno è stato davvero intenso. Tra lockdown, lavoro, […]
Natura

Sentiero del Pulpito del re e dei laghetti Coda di Riccio a Ficuzza

9 Luglio, 2020 Giusy Vaccaro 0
Sono davvero innumerevoli le attività che si possono fare all’interno del bellissimo bosco della Ficuzza. Se siete appassionati di trekking e passeggiate nella natura, qui c’è solo l’imbarazzo della scelta: dai percorsi più semplici ed […]
Selinunte
EVENTI

La cultura riparte: dal 30 maggio al 7 giugno siti e musei gratis

29 Maggio, 2020 Giusy Vaccaro 0
Lo stavamo aspettando tutti da molto tempo questo momento, e finalmente è arrivato! Dal 30 maggio, dopo il lungo periodo di lockdown e la chiusura forzata di tutte le attività, riaprono finalmente al pubblico siti […]
Cosa vedere a Siracusa

La Fonte Aretusa a Siracusa e la leggenda di un amore che supera i confini

28 Aprile, 2020 Giusy Vaccaro 0
Sulla punta più estrema dell’isola di Ortigia, a Siracusa, si trova uno dei luoghi più amati e fotografati della città: la fonte Aretusa. Si stratta di uno specchio d’acqua semi circolare che si apre sul […]
News

#AdessoRestoaCasa. Dopo…andrò in Sicilia . 32 i soggiorni gratuiti nell’isola.

27 Aprile, 2020 Giusy Vaccaro 0
Ci siamo. Maggio sarà il mese della ripartenza. Se pur gradualmente, dobbiamo riprenderci la nostra normalità e pensare a come riavviare le attività produttive colpite pesantemente dalla pandemia.  Il turismo è uno dei settori più […]
Cosa vedere a Palermo

La fontana Pretoria di Palermo: storia, leggende e significato delle statue

8 Marzo, 2020 Giusy Vaccaro 2
La fontana Pretoria, che si trova a piazza Pretoria a Palermo, è uno dei simboli più rappresentativi del capoluogo siciliano, oltre che uno dei più fotografati. Molti la considerano una delle più belle fontane d’Italia, […]
Cosa mangiare in Sicilia

Sugo alla siciliana: il vero piatto delle feste in Sicilia

5 Marzo, 2020 Giusy Vaccaro 0
Molti dei ricordi più belli che conservo di mia nonna sono legati alla cucina. Alcuni di essi riguardano delle preparazioni che facevamo assieme in occasioni speciali, e che per me erano motivo di grande gioia; […]
Cosa mangiare in Sicilia

Storia della pasticceria siciliana: quando i dolci si compravano in convento

3 Marzo, 2020 Giusy Vaccaro 0
Entrare in una pasticceria siciliana significa entrare in un mondo fatto di odori, sapori, colori e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Uno spettacolo tutto da ammirare con gli occhi e da assaporare […]
Provincia di Palermo

Il parco archeologico Monte Iato

2 Marzo, 2020 Giusy Vaccaro 0
A circa 30 km da Palermo si trova il parco archeologico di Monte Iato, uno dei più antichi insediamenti sull’isola oggi ritrovati. Si tratta di un’area archeologica che sorge in cima al monte Iato, a […]
Palermo dall'alto: Piazza Bellini
Cosa vedere a Palermo

Visitare Palermo insieme ad un local: passeggiata guidata nel centro storico

24 Febbraio, 2020 Giusy Vaccaro 0
Visitare Palermo non è semplice. E’ una città così articolata e così ricca e che non basterebbe una vita intera per poterla conoscere e raccontare. In questo blog vi ho proposto vari articoli, vari itinerari […]
Cosa vedere in Sicilia

Una vacanza sulla neve in Sicilia: ecco le località principali

4 Febbraio, 2020 Giusy Vaccaro 0
Forse a molti potrà sembrare strano l’accostamento Sicilia-neve, dal momento che nell’immaginario collettivo la nostra bella isola è sempre accostata al sole, al mare, alle belle giornate, all’estate e ad un tipo di vacanza decisamente […]
presepe vivente in sicilia
EVENTI

Presepi viventi in Sicilia Natale 2019-2020

2 Dicembre, 2019 Giusy Vaccaro 0
Ecco l’elenco di tutti i presepi viventi in Sicilia per il Natale 2019/2020 Presepi viventi in Sicilia – Provincia di Agrigento Presepe vivente di Cammarata Dicembre 2019: 22 – 26 – 28 – 29 Gennaio […]

Navigazione articoli

1 2 … 32 »
Booking.com

LE NOSTRE PROPOSTE

Articoli più letti

  • CASTELLO DI CACCAMO Il castello di Caccamo posted on 09/05/2013 | under Cosa vedere in Sicilia, PALERMO, Provincia di Palermo
  • Lago Maulazzo Parco dei Nebrodi Escursione al lago Maulazzo nel parco dei Nebrodi posted on 13/05/2013 | under Cosa vedere a Messina, Natura
  • La fontana Pretoria di Palermo: storia, leggende e significato delle statue posted on 08/03/2020 | under Cosa vedere a Palermo
  • Palazzo Biscari Palazzo Biscari, il gioiello barocco nel cuore di Catania posted on 03/04/2019 | under Cosa vedere a Catania
  • Storia della pasticceria siciliana: quando i dolci si compravano in convento posted on 03/03/2020 | under Cosa mangiare in Sicilia

ULTIMI ARTICOLI

  • Cosa vedere e fare ad Avola, tra barocco, mare, mandorla e vino
  • Parco Archeologico di Selinunte: storia, cosa vedere, orari e prezzi
  • Una vacanza a Selinunte tra mare e cultura: cosa fare e cosa vedere
  • Sentiero del Pulpito del re e dei laghetti Coda di Riccio a Ficuzza
  • La cultura riparte: dal 30 maggio al 7 giugno siti e musei gratis

Powered by Giusy Vaccaro

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIE, ANCHE DI TERZE PARTI, PER MIGLIORARE LA NAVIGAZIONE E RACCOGLIERE INFORMAZIONI SULL'UTILIZZO DEL SITO. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni o tutti i cookie puoi visitare le pagine dedicate in questo sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Visualizza l'informativa completa sulla privacy aggiornata GDPR 679/2016 nella pagina dedicata in questo sito.ACCETTALEGGI DI PIU'