• Chi sono
  • Media Kit
  • Privacy e Cookie Policy
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Io Amo La Sicilia
  • HOME
  • TUTTI GLI ARTICOLI
  • COSE DA VEDERE
    • ITINERARI
    • TOP 10
    • BORGHI
    • CASTELLI
    • CHIESE
    • MUSEI
    • NATURA
    • PALAZZI
    • MARE
    • ZONE ARCH.
  • LOCALITA’
    • AGRIGENTO
    • CALTANISSETTA
    • CATANIA
    • ENNA
    • MESSINA
    • PALERMO
      • PALERMO CITTA’
      • PROVINCIA DI PALERMO
    • RAGUSA
    • SIRACUSA
    • TRAPANI
  • EVENTI
    • TUTTI GLI EVENTI
    • CALENDARIO PRESEPI VIVENTI
  • CULTURA
    • CINEMA
    • LETTERATURA
    • MITI E LEGGENDE
    • RELIGIONE
    • MUSICA
  • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • COME ARRIVARE
    • COME MUOVERSI
    • DOVE DORMIRE
    • DOVE MANGIARE
    • COSA MANGIARE
    • METEO
HomeTutti gli articoliCULTURA

CULTURA

News

Il Commissario Montalbano arriva alla Valle dei Templi di Agrigento

15 Aprile, 2016 Giusy Vaccaro 0
Sono da poco andati in onda i due nuovi episodi della serie (che come sempre hanno riscosso un grande successo di pubblico) e già la troupe del Commissario Montalbano è al lavoro per girare le […]
La Sfincia di S. Giuseppe
Cosa mangiare in Sicilia

La Sfincia di S. Giuseppe

15 Marzo, 2016 Giusy Vaccaro 1
Entrare in una pasticceria siciliana è un’esperienza che mette a dura prova anche i palati più morigerati e salutisti, ma provate ad entrare il 19 marzo, giorno della festa di San Giuseppe, e potete dire addio […]
Tornatore
News

Tornatore dirige una serie sui Beati Paoli

10 Febbraio, 2016 Giusy Vaccaro 0
Tra il 1909 ed il 1915 venne pubblicato a puntate, sul Giornale di Sicilia, un romanzo destinato a diventare uno dei romanzi d’appendice più popolari del ‘900. Stiamo parlando de I Beati Paoli di Luigi Natoli, […]
carnevale
CULTURA

Il Carnevale di Piana degli Albanesi

15 Gennaio, 2016 Giusy Vaccaro 0
Metti un sabato sera, i circoli ricreativi adibiti a sale da ballo ed un esercito di donne in maschera assolutamente irriconoscibili, che invitano gli uomini a ballare, sempre senza lasciare trapelare nulla relativamente alla propria identità. […]
gattopardo
CINEMA

Sarà girato a Palermo il remake del Gattopardo

7 Gennaio, 2016 Giusy Vaccaro 0
Sarà girato a Palermo nel 2016 “The last Leopard”, l’ultimo Gattopardo, remake del celebre film di Luchino Visconti del 1963, tratto dal romanzo capolavoro di Tomasi di Lampedusa. Artefice principale di questo progetto è il giovane […]
caponata
Cosa mangiare in Sicilia

Origini e ricetta della Caponata di melanzane

2 Agosto, 2015 Giusy Vaccaro 0
Un piatto della tradizione siciliana che non ha bisogno di presentazioni. Oggi vi parlo delle origini e della ricetta della caponata di melanzane. Se per la pasticceria siciliana la regina incontrastata è la famosa cassata, […]
biancomangiare
Cosa mangiare in Sicilia

Un dolce aristocratico: il Biancomangiare con latte di mandorle

24 Aprile, 2015 Giusy Vaccaro 0
Ci sono dolci molto elaborati, dall’aspetto ricco e colorato, che richiedono lunghe ore di preparazione e grandi abilità tecniche, capaci di incantare prima con gli occhi e poi con il palato. E poi ci sono […]
Panino con panelle
Cosa mangiare in Sicilia

Street food palermitano: il panino con le panelle

10 Aprile, 2015 Giusy Vaccaro 1
Tutto ciò che è fritto diventa buonissimo, c’è poco da fare. E più l’olio viene riutilizzato, più la pietanza assume un sapore irresistibile, di quelle che è impossibile fermarsi al primo assaggio. Sarà poco salubre, […]
Cosa mangiare in Sicilia

La pecorella di Pasqua in pasta reale

30 Marzo, 2015 Giusy Vaccaro 1
Non ce ne vogliano i vegetariani, men che meno i vegani, ma per tradizione cristiana il simbolo della Pasqua è sicuramente l’agnello. La tradizione trae origine dalla liberazione degli ebrei dalla schiavitù in Egitto, quando Dio, […]
Cosa mangiare in Sicilia

La cassata siciliana, storia e ricetta

25 Marzo, 2015 Giusy Vaccaro 1
La cassata è la regina della pasticceria siciliana, e come tutte le regine il suo aspetto è elegante, regale, lussureggiante, imponente, sublime. E’ il dolce per antonomasia, il non plus ultra del gusto, il più […]
TRADIZIONI RELIGIOSE

Pasqua in Sicilia: alla scoperta di tradizioni e riti religiosi tra sacro e profano

20 Marzo, 2015 Giusy Vaccaro 2
La Sicilia è una terra tradizionalmente molto legata alla religione cattolica e alle sue celebrazioni. La Pasqua, tra le festività più importanti del culto cristiano, è molto sentita, e lo dimostrano le tantissime manifestazioni in […]
Cosa mangiare in Sicilia

La pasta con le sarde: storia e ricetta

18 Marzo, 2015 Giusy Vaccaro 5
Tra i piatti più tipici della cucina siciliana come non menzionare la pasta con le sarde? Si tratta di un primo piatto molto gustoso, dai sapori forti e decisi, che però sanno trovare un giusto […]
Cannoli siciliani
Cosa mangiare in Sicilia

Il cannolo, re della pasticceria siciliana: le sue origini tra storia e leggenda

10 Marzo, 2015 Giusy Vaccaro 2
Il cannolo è uno di quei dolci che non ha alcun bisogno di presentazioni. E’ talmente conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo che volerlo spiegare risulta addirittura superfluo. Per quei pochi che ancora non […]
sfincione
Cosa mangiare in Sicilia

Street food: lo sfincione, l’antico pane del Natale

24 Novembre, 2014 Giusy Vaccaro 0
Camminando per le vie di Palermo potrebbe capitarvi ad un certo punto di udire una voce in lontananza che attraverso un megafono sta dicendo una serie di parole incomprensibili con una cantilena quasi melodiosa. A […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 5 »
Booking.com

LE NOSTRE PROPOSTE

Articoli più letti

  • Cannoli siciliani Il cannolo, re della pasticceria siciliana: le sue origini tra storia e leggenda posted on 10/03/2015 | under Cosa mangiare in Sicilia
  • Palazzo Biscari Palazzo Biscari, il gioiello barocco nel cuore di Catania posted on 03/04/2019 | under Cosa vedere a Catania
  • Altari di S Giuseppe Festa di S. Giuseppe in Sicilia tra religione, tradizione e cucina posted on 19/03/2013 | under TRADIZIONI RELIGIOSE
  • Cosa vedere a Caltagirone, la città della ceramica patrimonio UNESCO posted on 04/02/2019 | under Cosa vedere a Catania
  • Il borgo medioevale di Savoca posted on 12/04/2013 | under Cosa vedere a Messina, Cosa vedere in Sicilia

ULTIMI ARTICOLI

  • Cosa vedere e fare ad Avola, tra barocco, mare, mandorla e vino
  • Parco Archeologico di Selinunte: storia, cosa vedere, orari e prezzi
  • Una vacanza a Selinunte tra mare e cultura: cosa fare e cosa vedere
  • Sentiero del Pulpito del re e dei laghetti Coda di Riccio a Ficuzza
  • La cultura riparte: dal 30 maggio al 7 giugno siti e musei gratis

Powered by Giusy Vaccaro

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIE, ANCHE DI TERZE PARTI, PER MIGLIORARE LA NAVIGAZIONE E RACCOGLIERE INFORMAZIONI SULL'UTILIZZO DEL SITO. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni o tutti i cookie puoi visitare le pagine dedicate in questo sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Visualizza l'informativa completa sulla privacy aggiornata GDPR 679/2016 nella pagina dedicata in questo sito.ACCETTALEGGI DI PIU'